Costruisci Canzoni che Restano nella Testa

Un percorso pratico per capire davvero come funzionano intro, strofe, ritornelli e transizioni. Impari a dare forma alle tue idee musicali con metodo e creatività.

Scopri Come Funziona una Canzone

Le canzoni che ascolti tutti i giorni hanno una logica. Non si tratta di formule magiche, ma di comprendere quali scelte funzionano e perché.

Nel nostro programma esplori la struttura musicale partendo da esempi concreti. Analizzi brani che conosci, smonti le parti, vedi cosa crea tensione e cosa porta sollievo.

  • Anatomia delle sezioni: intro, verso, pre-chorus, chorus, bridge
  • Dinamica emotiva e progressione dell'energia
  • Arrangiamento e densità strumentale
  • Pattern ritmici e variazioni melodiche
Ambiente di studio musicale con strumenti e fogli di composizione

Il Percorso in Quattro Moduli

Ogni modulo dura otto settimane. Lezioni online, esercizi pratici, feedback personalizzato. Inizio previsto: settembre 2025.

1

Fondamenti di Struttura

Parti dalle basi: cosa rende riconoscibile una strofa, come si costruisce un ritornello memorabile. Ascolti, scomponi, ricostruisci. Lavori su brani semplici e complessi, scoprendo schemi comuni e variazioni interessanti.

2

Transizioni e Flusso

Il passaggio tra sezioni è dove molte canzoni perdono energia. Qui impari a gestire pre-chorus, fill strumentali, cambi armonici. Capisci come mantenere l'attenzione dell'ascoltatore senza annoiare o confondere.

3

Arrangiamento e Densità

Non basta mettere insieme le sezioni. Devi decidere quanti strumenti usare, quando farli entrare, come creare contrasto. Questo modulo si concentra sull'architettura sonora: strati, spazio, texture.

4

Progetto Finale e Revisione

Componi una canzone completa applicando tutto quello che hai imparato. Ricevi feedback dettagliato, rivedi le scelte, affini i dettagli. Alla fine hai un pezzo finito e una comprensione solida del processo compositivo.

Cosa Dicono i Nostri Studenti

Ritratto di Flaminia Rossini

"Prima componevo a orecchio senza capire perché alcune idee funzionavano e altre no. Ora so dove posizionare i cambi di accordi e come costruire tensione prima del chorus. Le mie demo sono più coerenti."

Flaminia Rossini

Cantautrice folk

Ritratto di Claudio Venturi

"Il modulo sulle transizioni mi ha salvato. Passavo ore a cercare di collegare le parti delle mie tracce. Adesso ho un metodo: so quali strumenti usare, quando togliere elementi, come preparare l'ascoltatore."

Claudio Venturi

Produttore elettronica

Ritratto di Lidia Bianchi

"Mi aspettavo formule rigide e invece ho trovato un approccio flessibile. Ogni settimana analizzavamo canzoni diverse, da Battisti a Billie Eilish. Ho capito che le regole esistono ma puoi piegarle se sai cosa stai facendo."

Lidia Bianchi

Compositrice indie pop

Inizia a Settembre 2025

I posti sono limitati a 20 partecipanti per garantire feedback individualizzato. Le iscrizioni aprono a giugno 2025. Se vuoi ricevere informazioni dettagliate sul programma, contattaci.

Richiedi Informazioni